
Quando si parla di negozi elettronici dalle grandi potenzialità, Banggood rappresenta indubbiamente uno dei migliori. Parliamo, infatti, di una delle piattaforme di e-commerce più famose in Italia e al mondo: di origine cinese, questo rivenditore di prodotti elettronici è situato a Guangzhou e può contare su una rete capillare diffusa in tutto il continente asiatico. Ma cosa lo rende così interessante? La possibilità di utilizzare diverse tipologie di codice sconto Banggood, ed una serie di offerte che rendono questa piattaforma una meta prediletta da parte di tutti i risparmiatori.
Cos’è Banggood?
La storia di Banggood è abbastanza particolare: nata nel 2004 come azienda produttrice di software, Banggood si è successivamente “riciclata” nel comparto delle vendite online, specializzandosi in settori quali ad esempio l’elettronica, gli smartphone, le luci LED, gli accessori Apple ed altre nicchie di mercato molto popolari, come la bigiotteria, l’abbigliamento ed i giocattoli per bambini. Oggi rappresenta uno degli e-commerce più visitati al mondo, anche per via della presenza dei codici sconto Banggood, che abbattono i prezzi già bassi dei prodotti in vendita presso questo negozio elettronico.
Come funziona Banggood?
Trattandosi di un e-commerce situato in Cina, l’unica vera differenza dagli e-commerce europei la si trova a livello di spedizione. Nonostante il suddetto negozio elettronico abbia diversi magazzini sparsi in territorio europeo, la maggior parte dei prodotti che vende in qualità di rivenditore partono dalla Cina, e dunque necessitano di un obbligatorio passaggio alle dogane: in altri termini i tempi di spedizione possono allungarsi, e può capitare di dover pagare una tassa di importazione per sbloccare il transito dalle dogane dei prodotti acquistati su Banggood, un po come accade su Gearbest, ma per acquisti con importi superiori è stata introdotta la spedizione Priority Direct Mail che vi permetterà di acquistare dall’Italia senza pagare i dazi doganali e ricevere la merce in 7 – 10 giorni.
Banggood: vantaggi e svantaggi
Partiamo dagli svantaggi: come avrai sicuramente intuito da solo, acquistare su Banggood aumenta notevolmente i giorni necessari per la spedizione, a meno che i prodotti che hai acquistato non siano già disponibili nei magazzini localizzati in Europa. Ma questo accade raramente. Inoltre, potresti dover affrontare un piccolo costo per sdoganare gli articoli spediti dalla Cina.
Questi svantaggi, però, vengono ampiamente superati dai vantaggi: i prezzi dei prodotti sono molto contenuti, e potrai abbassarli ulteriormente grazie al codice sconto Banggood. Inoltre, a differenza di altri e-commerce localizzati in Cina (e persino in Europa), questa piattaforma è disponibile anche in italiano e vanta addirittura un ottimo servizio di assistenza nella nostra lingua: un punto a favore notevole, considerando che parliamo pur sempre di un e-commerce molto distante da casa nostra.
Come funzionano i pagamenti su Banggood?
Infine, capitolo pagamenti: dopo che avrai riempito il tuo carrello e inserito un eventuale codice sconto Banggood, proprio come faresti su qualsiasi altro negozio elettronico, giungerai finalmente alla pagina di checkout per effettuare il pagamento della merce. Come puoi pagare quello che vuoi acquistare? Qui le opzioni a tua disposizione sono tantissime: potrai pagare con carta di credito, bonifico bancario oppure tramite PayPal. Ma avrai anche altre alternative, come ad esempio QIWI o WebMoney. Nel caso di eventuali problemi sulla ricezione della merce, potrai comunque chiedere delucidazioni al servizio di assistenza che, come ti abbiamo già sottolineato, è in lingua italiana.