
Le feste di Natale sono uno dei momenti più attesi dagli italiani, perché le famiglie possono finalmente riunirsi, in un clima di pace, di amore e di serenità. Nonni, genitori, fratelli e sorelle, cugini e nipotini… sotto Natale abbiamo la possibilità di rivedere tutti quanti, di sederci a tavola per gustare una sfilza di manicaretti, e di scartare i tanto agognati regali di Natale.
E abbiamo anche una grande libertà in termini di abbigliamento, perché durante questa festività c’è soltanto una regola da seguire: via libera alla fantasia, magari rispettando alcune tradizioni.
Come vestirsi a Natale?
Per prima cosa, c’è una tendenza che negli ultimi anni è tornata prepotentemente di moda, e si tratta dei cosiddetti “maglioni ugly”. Anche se vengono definiti “brutti”, in realtà sono spiritosi e incarnano alla perfezione uno stile in linea con la spensieratezza del Natale.
Qualche esempio concreto? Quelli con le decorazioni natalizie, come gli abeti e le renne, e persino Babbo Natale. E anche se non è una regola, è bene che il maglioncino abbia almeno un elemento di colore rosso.
Se invece desideri puntare un po’ di più sull’eleganza, la gonna con fantasia tartan è uno di quei capi che non passa mai di moda, meglio se a tinte rosse e nere. Anche il maglione modello abito entra di diritto in questa lista, e infatti è uno dei più gettonati dalle ragazze che vogliono libertà di movimento, comfort e stile.
Non potremmo poi non citare la blusa con le spalle scoperte, elegante e sensuale, insieme ai vestiti lunghi con fantasie ancora una volta natalizie. Per gli accessori conviene puntare sui collant con trame a quadri, e su una borsetta a mano come la pochette. Infine, ecco i calzini, più ugly che mai e con tante decorazioni a tema Natale!