Google nel 2019 farà pagare 40 dollari per la licenza del Play Store

Arriva una pessima notizia, ufficiosa, per chi utilizza Android come sistema operativo

22Brutte notizie per tutti gli utenti Android. Secondo conferme ancora ufficiose, Google avrebbe deciso di far pagare 40 dollari ad ogni produttore di smartphone per l’utilizzo di Android. Il risultato per noi utenti è che ogni smartphone Android costerà di più. Ma perchè questa decisione? L’Unione Europea a luglio aveva stabilito che Google non può imporre ai produttori l’installazione di Chrome e Google Search, comminandole una multa di più di 3 miliardi di euro. Google aveva risposto dicendo di adeguarsi e che, di conseguenza, anche le altre app della suite Android, come Gmail e Play Store, dal 1 febbraio 2019 costeranno fino a 40 dollari su ogni dispositivo.

E’ apparso in rete, grazie al blog The Verge, un documento che stabilisce la somma massima di 40 dollari come costo dell’intera suite, a seconda dell’area geografica e della densità di pixel dello smartphone.

Anche se non è chiara la distinzione geografica alla base, probabilmente per Google più pixel equivalgono a un costo maggiore perché maggiore densità vuol dire maggiore qualità del dispositivo. E’ poi vero che alcuni produttori come Samsung hanno provato a lanciare uno store alternativo al Play Store, ma i risultati sono a dir poco scarsi. Nemmeno paragonabili, aggiungiamo.

E’ anche vero che la Commissione Europa ha vietato a Google di preinstallare forzatamente Search e Chrome, ma i produttori stessi di smartphone hanno tutto l’interesse a farlo perchè Google li paga proprio per utilizzare le sue applicazioni. Come venirne fuori? Non è, comunque, esclusa anche la remota possibilità che ci possa essere un accordo tra l’azienda americana e i vari produttori di smartphone per non far ricadere questo costo sul cliente finale. Considerando, poi, che si parla di calo delle vendite globali di smartphone, non sarebbe un’idea così sbagliata.

Google nel 2019 farà pagare 40 dollari per la licenza del Play Store

Fonte

canale-telegram-offerte-migliore

Mapu

Mapu

Appassionato di tecnologia e letteratura, laureato in Chimica, ho pubblicato racconti, romanzi e saggi. Acquista su iTunes, Amazon e Google Play in qualsiasi formato i libri di Marco Marchi.

Cosa ne pensi? Il box dei commenti è a tua disposizione!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      scontista.com
      Logo