
Scopriamo insieme tutte le novità del nuovo firmware di Apple
Finalmente Apple ha aggiornato iOS dopo ben 6 versioni beta.
Ieri l’azienda ha rilasciato la versione finale di iOS 11.3 per iPhone e iPad. Questo articolo vi spiega le novità e i link per scaricare il firmware.
Realtà aumentata
• ARKit 1.5 permette agli sviluppatori di mettere oggetti digitali anche su ogni superficie verticale come una parete, ad esempio.
• Include, dopo averli rilevati, elementi come quadri e opere d’arte.
• Trova gli oggetti del mondo reale con risoluzione superiore della fotocamera durante le visioni di realtà aumentata.
Stato Batteria iPhone (in beta)
• Dopo lo scandalo batterie, ecco le informazioni su capacità e prestazioni della batteria di iPhone.
• Indica se la funzionalità di gestione delle prestazioni, che regola la potenza di picco per evitare lo spegnimento imprevisto, è attiva e si può scegliere di attivarla/disattivarla.
• Consiglia la sostituzione della batteria, se serve.
Gestione della carica di iPad
• Quando iPad rimane collegato molte ore a una sorgente di energia, permette di proteggere la batteria.
Animoji
• Introduce il leone, l’orso, il drago e il teschio su iPhone X.
Privacy
• Quando certe app richiedono informazioni personali, un’icona associata a un link dà informazioni sull’utilizzo e sulla protezione dei dati.
Apple Music
• Introduce un nuovo modo di guardare i contenuti.
• Consente di trovare amici con gusti musicali simili tramite suggerimenti aggiornati di Apple Music.
News
• Le Top Stories diventano il primo risultato nella sezione For You.
• Consente di guardare i video migliori (Top Videos) curati dalla redazione di News.
App Store
• è possibile ordinare le recensioni degli utenti pubblicate sulle pagine delle app in base alla loro utilità, alle valutazioni e alla data di pubblicazione.
• Migliori informazioni sul pannello Aggiornamenti.
Safari
• Compila automaticamente nomi utente e password solo dopo aver selezionato le opzioni nel campo di inserimento del modulo web.
• L’opzione di completamento automatico dei nomi utente e delle password è presente nelle parti web delle app.
• Gli articoli condivisi da Safari a Mail vengono formattati.
• Le cartelle salvate in Preferiti mostrano le icone dei segnalibri contenuti.
Tastiere
• Aggiunge due nuovi layout Shuangpin.
• Aggiunge il supporto per tastiere che utilizzano il layout Turco-F.
• Migliora le tastiere in cinese e giapponese.
• Consente di tornare alla tastiera con un tocco dopo aver dettato.
• Risolve l’errore della correzione automatica che inseriva parole con l’iniziale maiuscola.
• Corregge un problema su iPad Pro che impediva il corretto funzionamento della Smart Keyboard quando si connetteva a un punto di accesso Wi-Fi.
• Elimina un problema per cui la tastiera in lingua thai, in orizzontale passava al layout numerico.
Accessibilità
• App Store aggiunge il supporto di accessibilità con testo di grandi dimensioni e in grassetto.
• L’opzione di inversione dei colori aggiunge supporto per immagini web e messaggi di Mail.
• Migliora il “Real-time text”.
• Migliora il passaggio tra le diverse app su iPad quando si usano le opzioni VoiceOver e “Controllo interruttori”.
• Risolve un problema per cui VoiceOver sbagliava lo stato del Bluetooth e delle icone di notifica.
• Corregge un problema che si aveva utilizzando VoiceOver quando il pulsante di interruzione della chiamata non era visibile sull’app Telefono.
• Risolve un problema di riproduzione dell’audio
Altre novità minori
• Introduce supporto per lo standard AML e fornisce ai servizi di soccorso dati di localizzazione del chiamante più accurati in caso di emergenza.
• Aggiunge supporto per l’autenticazione del software consentendo agli sviluppatori di creare e abilitare accessori compatibili con HomeKit.
• L’app Podcast ora supporta la riproduzione degli episodi con un singolo tocco.
• Migliora le prestazioni delle opzioni Handoff e “Appunti condivisi” quando entrambi sono connessi alla stessa rete Wi-Fi.
• Risolve un problema che poteva impedire la riattivazione dello schermo con chiamate in entrata.
• Elimina un problema che poteva impedire l’apertura dei link web in Messaggi.
• Risolve un problema che poteva impedire agli utenti di tornare all’app Mail dopo aver visualizzato in anteprima l’allegato di un messaggio.
• Corregge un problema di Mail per cui le notifiche eliminate potevano venire visualizzate nuovamente in blocco schermo.
• Risolve un problema che poteva far scomparire l’ora e le notifiche dal blocco schermo.
• Elimina un problema che poteva impedire ai genitori di utilizzare Face ID per approvare le richieste di acquisto.
• Risolve un problema dell’app Meteo per cui le condizioni meteorologiche potevano non venire aggiornate correttamente.
• sistema un problema per cui i contatti potevano non essere sincronizzati alla rubrica dell’auto quando connessi tramite Bluetooth.
• Risolve un problema che poteva impedire alle app audio aperte in background di venire riprodotte correttamente in auto.