
In corso la presentazione ufficiale dei nuovi smartphone targati Apple
Dopo la solita attesa, condita da rumor e leak, ecco finalmente la presentazione ufficiale dei nuovissimi iPhone. Ma non solo, perchè arrivano anche gli Apple Watch serie 4. E non è finita. Scopri tutte le novità da Cupertino in questo articolo.
Apple Watch Serie 4
Apple Watch Series 4: schermo più grande ed ECG
La kermesse inizia con la presentazione del nuovo smartwatch, direttamente dalla voce di Tim Cook. Il dispositivo è stato riprogettato e rifinito in ogni dettaglio. La prima novità ha lo schermo più grande, anche mantenendo le stesse dimensioni. Si passa da 38-42 mm a 40-44 mm. E riceve fino a 8 complicazioni, che sono le informazioni.Tra i miglioramenti, il potenziamento degli speaker. Inoltre, per evitare l’eco durante le chiamate, il microfono è stato spostato sull’altro lato. Poi è stata ridisegnata la rotellina, che ora è più sensibile.
Poi, con i nuovi accelerometro e giroscopio riesce a capire quando stiamo cadendo e inviare una notifica o attivare una chiamata a un numero di emergenza. Altra novità è un sensore per l’elettrocardiogramma posto sul retro. In 30 secondi registra il ritmo cardiaco e si può inviare al proprio medico il grafico dell’elettrocardiogramma. A conferma del fatto che sia come un dispositivo medico, la parola è passata al presidente dell’American Heart Association, Ivor Benjamin. Si tratta del primo smartwatch al mondo in grado di eseguire ECG. Con il benestare della FDA, l’ente americano che approva i farmaci e i dispositivi sanitari. Ma in USA arriverà entro fine anno con la funzione ECG, in Italia chissà quando.
Disponibilità e prezzi Apple Watch
Apple Watch Series 4 arriva il 21 settembre. Per ora sono stati annunciati solamente i prezzi americani. La versione con Lte costerà 499 dollari, mentre quella senza Lte costerà 399 dollari.
E’ confermato che arriverà anche in Italia, con l’operatore Vodafone. Quindi, finalmente, vedremo anche noi la versione LTE. E il nuovo firmware Watch OS 5 sarà disponibile al download dal 17 settembre. Invece, il modello della Series 3 scende a 279 dollari. I prezzi italiani sono i seguenti:
• Series 4 GPS parte da € 439 (GPS);
• € 539 per la versione GPS + Cellular con Vodafone;
iPhone
Poi torna Tim Cook e passa ai nuovi smartphone della mela, iniziando dal modello S, cioè l’XS che lui definisce come ”il migliore mai creato”. Scopriamo varianti, novità colori e prezzi.
Nomi e caratteristiche iPhone
Già svelati oggi per errore sul sito Apple e prontamente rimossi, i nuovi modelli sono:
• iPhone Xs (5,8 pollici di display);
• iPhone XS Max (6,5 pollici di display); il più grande mai prodotto;
• iPhone Xr (6,1 pollici);
I nomi potrebbero anche stupire, ma a tutto c’è un perché:
- iPhone XS: è il diretto successore di iPhone X, ha lo stesso design al 99,9%. Anche in questo caso il display è un OLED con una diagonale da 5.8″. E’ la versione S che vediamo ogni due anni.

Questo è il modello Xs
- iPhone XS Max: dimenticate la versione Plus, questo fratello maggiore ha un display OLED da 6.5″ anche se, ridimensionando il tutto, è all’incirca come un modello Plus;

Ecco il modello Xs Max
- arriva anche il modello Xr. Ha il notch e lo schermo che arriva fino ai bordi laterali. Ha Face ID, ma una sola fotocamera posteriore. E’ il modello leggermente più economico, diciamo il successore del 5C di un tempo.

Questi sono i colori per il modello Xr
Caratteristiche
Riepilogando, i tre modelli avranno queste caratteristiche:
• Display Oled in super retina
• Resistenti all’acqua e alla polvere con certificazione IP68 fino a 2 ore in acqua salata;
• Tre colori: oro, argento e nero;
• Chip A12 Bionic, il primo da 7 nanometri con una Gpu migliorata del 50% e motore neurale a 8 core per il machine learning;
• Versione da 512 Giga di memoria;
• Il modello XS Max è dual-sim ma solo per la Cina;
Colori e tagli di memoria
Per il modello iPhone XS, i suoi tagli di memoria saranno: 64 GB, 256 GB e 512 GB. Da notare che, per la prima volta, troviamo a listino un modello Apple da metà terabyte di memoria. Le colorazioni per il XS saranno: oro, nero e grigio siderale (gold, space grey e silver).
Anche per il modello XS Max si va da 64 GB a 256 GB a 512 GB di memoria.
Il modello Xr è disponibile in giallo, corallo, azzurro, nero e rosso nei tagli da 64 GB, 128 GB e 256 GB.
Disponibilità e prezzi
I prezzi saranno i seguenti:
- iPhone XS 64GB: 1.189€
- iPhone XS 256GB: 1.359€
- iPhone XS 512GB: 1.589€
- iPhone XS Max 64GB: 1.289€
- iPhone XS Max 256GB: 1.459€
- iPhone XS Max 512GB: 1.689€
Per questi due modelli i pre-ordini iniziano il 14 settembre con arrivo il 21 settembre.
- iPhone XR 64GB: 889€
- iPhone XR 128GB: 949€
- iPhone XR 256GB: 1.059€
I preordini per questo modello partono da metà ottobre, mentre arriva nei negozi il 26 ottobre.