
Kena sfonda per la prima volta il muro del milioni di clienti
All’inizio sembrava un’operazione blanda, invece la nascita del brand low-cost di Tim sta andando alla grande. Sto parlando, evidentemente, di Kena Mobile, marchio sottocosto di Tim. Piuttosto è quest’ultima che sta arrancando visibilmente. Lanciato a marzo 2017, più che altro per contrastare l’arrivo di Iliad, è diventato l’asso nella manica di Tim. Infatti, grazie a Kena Mobile, l’operatore è riuscito a contrastare l’emorragia di clienti verso Iliad e i risultati lo confermano.
Se ci erano voluti ben 16 mesi per raggiungere 500 mila clienti, dato comunicato lo scorso luglio, ci sono voluti soltanto altri 4 mesi scarsi per prendere altri 500 mila clienti e sfondare il muro del primo milione.
Al di là del successo commerciale, a beneficiarne sono anche i consumatori perché, dopo l’arrivo di Iliad, troviamo sul mercato molte più offerte commerciali a basso costo rispetto al recente passato. A tutto vantaggio del portafoglio. Chi volesse vedere le tariffe di Kena può visitare direttamente il sito internet dell’operatore andando a questo link.