App per la musica: quali sono le migliori?

Se sei un appassionato di musica, sai bene quanto sia importante lo smartphone per poter godere – in ogni momento della giornata – dell’ascolto dei tuoi brani musicali preferiti. Se passi tanto tempo fuori casa, magari per studio o per lavoro, sicuramente avrai il desiderio di riempire il tuo cellulare con le migliori canzoni del momento, o quelle alle quali sei più affezionato.

Potresti farlo scaricandole dal computer, per poi trasferirle sullo smartphone: sprecheresti tempo, perché il medesimo risultato puoi ottenerlo sfruttando le migliori app per la musica, che ti elencheremo proprio in questo articolo.

Amazon Music Unlimited

Amazon Music Unlimited è un servizio musicale premium che prevede l’iscrizione e offre accesso a oltre 60 milioni di brani e a migliaia di playlist e Stazioni curate dagli esperti. Trovi maggiori dettagli nel nostro articolo dedicato.


Spotify

Spotify app per la musica

Spotify è una delle app per scaricare musica più famose in assoluto: è a pagamento, e questo risolve anche il grande problema dei diritti d’autore. Se vuoi operare nella legalità, noi ti consigliamo di utilizzare questa applicazione e di pagare l’abbonamento da 9,99 euro al mese: possiamo assicurarti che ne vale la pena, perché qui troverai tonnellate di canzoni pronte per essere ascoltate in streaming oppure scaricate sul cellulare. Volendo, puoi anche usarla per ascoltare musica gratis: in questo caso, però, non potrai scegliere i pezzi musicali e in più dovrai sopportare gli spot audio obbligatori.

Download: Android | Apple | Windows Phone


Apple Music

Apple Music app

Anche Apple Music è una delle applicazioni più note e utilizzate nell’ambito del download musicale su iPhone. Non è al livello di Spotify, per via di un database di canzoni più ridotto, ma funziona quasi allo stesso modo: ciò vuol dire che ti permetterà il download offline delle canzoni sullo smartphone, previo pagamento di una tariffa mensile di 9,99 euro. Considera, però, che puoi usufruire di un periodo di prova gratuito che dura addirittura tre mesi.

Disponibile anche per Android


Google Play Music

google play music app

Un’altra delle migliori app per scaricare musica sullo smartphone è Google Play Music: proprio come per la prima app in elenco, ti permette sia l’acquisto e il download dei pezzi musicali, sia l’ascolto in streaming. Per questo motivo, è molto più simile a Spotify. Se sei solito scaricare tanta musica, ti conviene abbonarti al servizio sottoscrivendo il piano “Unlimited”, dal costo di 9,99 euro mensili: il suddetto, infatti, ti consente un download senza limiti. Infine, Google Play Music ti permette anche di comprare canzoni e album senza per questo sottoscrivere l’abbonamento, ovvero pagandoli singolarmente.

Download: Android | Apple


TinyTunes

tiny tunes app

Passiamo adesso ad una applicazione molto meno ricercata, e forse proprio per questo più adatta ad una certa tipologia di utenti. Se l’unica cosa che desideri è scaricare canzoni, senza aggiunte come il servizio di streaming, allora TinyTunes è ciò che fa per te. In pratica, si tratta di una sorta di motore di ricerca che ti permette di trovare le tue canzoni all’interno del suo enorme database, per poterle poi acquistare. Purtroppo, ha un difetto: non è disponibile sul Google Play Store, dunque dovrai obbligatoriamente scaricare il file .apk dal sito ufficiale e disabilitare la protezione contro le app di origine sconosciuta, per poterla installare.


Altre app per la musica

jamendo music

Esistono tante altre ottime app per scaricare musica, come ad esempio Jamendo Music per Android: in questo caso, ci troviamo di fronte ad un’applicazione che ti permette il download gratuito di migliaia di brani, privi di diritti d’autore e dunque liberamente scaricabili. Com’è ovvio che sia, si tratta di una app consigliata agli amanti delle canzoni indipendenti: non troverai mai quelle famose, ma potrai scoprire tante piccole perle. Un’altra app che vale la pena di citare è Audiko (Android e Apple), solo che in questa circostanza parliamo di un applicativo utile soprattutto per le suonerie: se desideri dare una rinfrescata al tuo database di ringtones, qui troverai tantissimi brani gratis.

Tags:

Michele
Michele

Mi hanno sempre chiesto... me lo trovi a meno su internet? Bene ci ho creato un blog! Seguimi anche sul canale Youtube e Instagram!

Cosa ne pensi? Il box dei commenti è a tua disposizione!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Scontista
      Logo