Mobile Mining: come minare Electroneum da smartphone

Le operazioni di mining, da oggi, potranno essere effettuate anche da smartphone. È la rivoluzione del cosiddetto Mobile Mining, resa possibile da una nuova moneta digitale: l’Electroneum. Fino a poco tempo fa sarebbe stato impossibile pensare a questa nuova opzione, dunque vale la pena di approfondire il discorso. Ecco perché oggi scopriremo come minare Electroneum da smartphone.

Electroneum e Mobile Mining: una premessa

Da marzo 2018 è finalmente possibile minare (dunque ottenere criptovalute) utilizzando il proprio telefonino. Tutto ciò è stato reso possibile dall’introduzione di una nuova moneta elettronica, nota come Electroneum: in sintesi, anche tu potrai finalmente compiere le operazioni di mining senza per questo doverlo fare da PC o da laptop. Com’è possibile tutto ciò? In via teorica (e pratica) lo smartphone non dovrebbe essere in grado di sviluppare una potenza tale da poter minare le criptomonete: cosa invece possibile sfruttando la CPU di un computer. Non a caso, il funzionamento della app ETN (Electroneum) è molto diversa.

Ricevi 1% in più sul tuo mining
Ricevi 1% in più sul tuo mining
Inserisci questo codice nell'applicazione per avere il bonus!

Come minare Electroneum da smartphone?

Come funziona l’app Electroneum? In pratica si tratta di una sorta di simulatore, che permette di godere di un’esperienza di mining da smartphone, senza minare effettivamente nulla. È strano? Non proprio: l’applicazione non farà altro che monitorare la CPU, per capire quanta potenza potrebbe essere utilizzata per le operazioni di mining. Fatto questo, l’app provvederà ad assegnare al tuo dispositivo una certa frequenza di hash, basata appunto sulla potenza della CPU. A questo punto la frequenza di velocità di mining determinerà quanti Electroneum verranno caricati sul tuo wallet dedicato. Fra le altre cose, l’app ti permette anche di gestire in toto gli aspetti del tuo portafoglio digitale: ad esempio i movimenti di Electroneum, ma anche la visualizzazione dei tassi di cambio aggiornati in real time.

L’app Electroneum consuma dati e batteria?

Il principale problema del mining è il seguente: richiede molta energia per funzionare, e ovviamente una grande quantità di dati trasmessi. Da smartphone risulterebbe impossibile gestire entrambi gli aspetti: ecco il perché del sistema a simulazione. Ciò vuol dire che, limitandosi a testare la CPU, l’app Electroneum consuma pochissima batteria (circa il 10%). Inoltre vi è anche un consumo molto ridotto di dati, visto che l’applicazione si limiterà a comunicare con i server di Electroneum. Da aggiungere che questo sistema non impegna nemmeno tanto la RAM dello smartphone: dalle nostre prove, circa il 4%.

Altre cose da sapere sull’Electroneum Mobile Mining

In questo articolo ti abbiamo spiegato come minare Electroneum da smartphone: è un’operazione semplicissima, che usa un pizzico di batteria, di RAM e di dati. Di contro, esistono comunque altre precisazioni da fare. Innanzitutto il fatto che l’hash del telefono viene continuamente aggiornata: questo significa che, se usi il tuo smartphone (ad esempio per giocare), inevitabilmente ti verrà assegnata una hash inferiore. Dunque minerai meno Electroneum del normale. Quando decidi di minare questa moneta da mobile, quindi, ti conviene tenere il cellulare a “riposo”: se vuoi ottenere il massimo dal tuo mining, dovrai per forza di cose procedere in questo modo. Ti conviene, dunque, chiudere anche le applicazioni in background.

Naturalmente l’Electroneum, così come tutte le altre criptomonete, possiede un algoritmo che misura diversi aspetti: in base ai suddetti, sancisce anche la quantità di monete che potrai minare. In sintesi, questa quantità potrebbe ridursi o aumentare in base al numero di “minatori” attivi, alle transazioni di Electroneum e ovviamente al tasso di cambio della criptomoneta. C’è comunque una buona notizia, per coloro che mineranno Electroneum da smartphone: l’algoritmo di gestione del mobile mining viene separato da quello del mining da PC. Diciamo che, ad oggi, uno smartphone di fascia Premium garantisce un bottino di circa 70 ETN giornaliere.

canale-telegram-offerte-migliore

Michele

Michele

Mi hanno sempre chiesto... me lo trovi a meno su internet? Bene ci ho creato un blog! Seguimi anche sul canale Youtube e Instagram!

Cosa ne pensi? Il box dei commenti è a tua disposizione!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      scontista.com
      Logo