PosteMobile propone Poste Pay Connect

Ecco i primi effetti della fusione tra PosteMobile e PostePay

Come anticipato qualche settimana fa, PosteMobile è stata accorpata a PostePay. Da questa unione nasce PostePay Connect. 

L’idea che sta alla base della fusione è quella di far convergere l’utilizzo del telefono con quello delle operazioni bancarie. Il vantaggio, evidentemente, è avere la propria SIM PosteMobile associata alla carta PostePay Evolution.

Perciò, aderendo al servizio PostePay Connect si riceve di diritto una SIM con piano tariffario PosteMobile Connect. Scopriamo cosa offre.

Questo piano prevede:

• minuti illimitati;

• SMS illimitati verso tutte le numerazioni nazionali;

• 10 GB di connettività dati in rete 4G;

• una carta prepagata e ricaricabile PostePay Revolution su circuito Mastercard. 

Poiché avrà associato un codice IBAN, oltre alle operazioni di pagamento e prelievo, si possono effettuare bonifici, accrediti.

Però, è previsto un canone annuo di 70€. Questo include 60€ (cioè 5€ per 12 mensilità) per l’offerta telefonica e il canone di 10€ della carta, sulla quale verranno addebitati questi 70€. Senza dimenticare l’app PostePay, disponibile sia per Android che iOS. Trovate le informazioni su tutti i piani tariffari di questo operatore virtuale a questa pagina.

PosteMobile propone Poste Pay Connect

Mapu
Mapu

Appassionato di tecnologia e letteratura, laureato in Chimica, ho pubblicato racconti, romanzi e saggi. Acquista su iTunes, Amazon e Google Play in qualsiasi formato i libri di Marco Marchi.

Cosa ne pensi? Il box dei commenti è a tua disposizione!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Scontista
      Logo