
Oggi vedremo insieme le offerte su Samsung Galaxy S8, ed una accurata recensione su tutti gli aspetti che dovresti conoscere prima di acquistare il nuovo smartphone top di gamma prodotto dal noto produttore sudcoreano. Scopriamo dunque se le aspettative generate dai rumors su questo device sono state o meno confermate.
Recensione Samsung Galaxy S8: la confezione
Una recensione sul Samsung Galaxy S8 non potrebbe che partire dal packaging. Da questo punto di vista, le premesse sono ottime: la confezione del nuovo smartphone include infatti un cavetto USB/USB-C, un adattatore per USB-C e per OTG, l’alimentatore e un paio di auricolari AKG, di grandissima qualità. Se un libro lo si giudica dalla copertina, nel nostro caso il Samsung Galaxy S8 parte già con un piede verso il successo.
Offerte Galaxy S8
Design e materiali: il voto è eccellente
Una delle novità principali portate in dote dal Samsung Galaxy S8 è il lettore di impronte digitali, non più presente sul fronte dello smartphone ma sul retro: questo consente al dispositivo di guadagnare spazio soprattutto a livello di schermo che – fra le altre cose – abbraccia la scelta del design curvo, oramai marchio di fabbrica degli smartphone Samsung. Per quanto concerne i materiali, il Samsung Galaxy S8 non porta che buone notizie: il metallo ed il vetro assicurano un design ergonomico, comodo da tenere in mano e anche particolarmente lascio. La stessa sporgenza della videocamera è di fatto impercettibile. Infine, da sottolineare che il Samsung Galaxy S8 è resistente agli schizzi d’acqua e anti-polvere.
Hardware e software: come si comporta il Galaxy S8?
L’hardware del Galaxy S8 è una sicurezza: la presenza di un nuovissimo processore Octa-Core Exynos 8895 (2.3 gHz), unita ad una ram di 4 GB (espandibile), ad una memoria di 64 GB e ad una GPU Mali G71, rendono questo device davvero agile e potente. Inoltre, da sottolineare altre chicche come il Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.0 e persino la tecnologia NFC, che ti permette di connetterlo ad altri dispositivi NFC semplicemente facendoli entrare a contatto.
Per quanto concerne il software, ci troviamo di fronte all’OS Android 7.0 Nougat TouchWiz: il sistema operativo, fra le tante novità, ti mette a disposizione un nuovo sistema di notifiche, icone totalmente rinnovate, e la possibilità di espandere le potenzialità del multi-windows, sezionando in due lo schermo per poter utilizzare una app e nel mentre fare anche altro. Infine, nota di merito per il nuovo assistente vocale Bixby: pur non essendo ancora presente la versione in italiano, è solo questione di tempo e di pazienza.
Samsung Galaxy S8: la fotocamera
La fotocamera è probabilmente uno degli aspetti del Samsung Galaxy S8 ad aver sorpreso di più: ed era tutto tranne che scontato, considerando che il Galaxy S7 aveva già strabiliato da questo punto di vista. La fotocamera principale dunque è di 12 megapixel con auto-HDR, avvio rapido e con una risoluzione 4K (4290x2800p): inoltre, può contare su uno stabilizzatore di nuova generazione ed il software Bixby Vision, che consente di riconoscere un oggetto inquadrato per l’acquisto.
Il punto forte del Samsung Galaxy S8: il display
La caratteristica migliore del Samsung Galaxy S8? Un display Super AMOLED da 10 e lode. Il motivo di questo voto? La risoluzione 2960×1440 WQHD Plus con polarizzazione a 45 gradi e “curvy”, dunque comodissimo da tenere sul palmo della mano. I colori (16 milioni) sono molto luminescenti e comunque totalmente personalizzabili, con densità dei pixel a 570ppi. Infine, la protezione: il consueto Gorilla Glass si presenta in versione 5, come sempre ottimale per la sicurezza del display.
Galaxy S8: autonomia della batteria
La batteria da 3.000 mAh è ottima, ma forse ci saremmo aspettati di più, soprattutto per quanto concerne la durata del dispositivo. Pur restando il voto buono, va infatti sottolineato che il nuovo hardware potenziato ha delle ovvie ripercussioni sul consumo di energia, con una durata sotto stress che si aggira intorno alle 10 ore: circa il 5-10% in più rispetto all’S7. Di contro, la fase di ricarica è rapidissima.
Caratteristiche Tecniche Samsung Galaxy S8
- Processore Samsung Exynos 8895 da 1,7 GHz + 2,5 GHz Octa-Core;
- Display da 5.8 pollici Super AMOLED;
- 4 GB di memoria RAM;
- 64 GB di memoria interna;
- Dimensioni 148.9 x 68.1 x 8 mm;
- Peso di 151 grammi;
- Fotocamera principale da 12 Mpx con apertura F 1.7;
- Fotocamera frontale da 8 Mpx.
Video Samsung Galaxy S8
https://www.youtube.com/watch?v=D8Ert5yjMV4