Recensione Amazfit Pace e dove acquistarlo al miglior prezzo

Oggi vi parlo dello xiaomi amazfit smartwatch, chiamato anche Pace, dedicato soprattutto a chi pratica sport ma non solo, infatti si tratta di un dispositivo adatto a tutti, ben realizzato e soprattutto con un ottimo rapporto qualità prezzo, scopriamolo nella recensione.

In molti si aspettavano un nome come mi smartwatch, ma alla fine l’azienda cinese ha optato per huami amazfit pace, ed è proprio sotto questo brand che vengono prodotti i device xiaomi dedicati al fitness. Ovviamente per acquistarlo dovremo rivolgerci ai soliti store cinesi, qui sotto trovate le migliori offerte.

Costruzione Xiaomi Amazfit Pace

All’interno della confezione di vendita oltre allo smartwatch sport troviamo la base per la ricarica, e un cavo USB-microUSB. Al polso è davvero molto comodo anche se non è molto sottile, questo in parte è dovuto anche al cinturino in silicone di buona qualità. La cassa sul lato frontale e laterale è in ceramica, mentre sotto è in plastica. Sul lato destro è presente un tasto che ha la funzione di farci entrare nei menù dell’orologio anche se devo dire che è abbastanza scomodo da utilizzare essendo troppo incassato. Inoltre è certificato IP67, quindi resistente agli schizzi e sudore ma non utilizzabile sott’acqua. Compatibile con tutti i cinturini da 22mm.

Costruzione Xiaomi Amazfit Pace

Hardware Xiaomi Amazfit

Processore dual-core da 1,2 GHz, 512MB di RAM e 4GB di storage interno nel quale possiamo salvare la nostra musica per poi essere ascoltata grazie a delle cuffie bluetooth 4.0 senza portarci dietro lo smartphone. Abbiamo poi anche il GPS e WiFi! Sulla parte inferiore troviamo il sensore di battito cardiaco, inoltre è presente anche un microfono ma di fatto è inutilizzabile. Nessun speaker audio.

Scheda Tecnica Amazfit Pace

  • Processore: dual-core a 1.2 GHz
  • Software: Android
  • Display: 1.34” con risoluzione 300×300 pixel
  • Memoria: 4 GB
  • RAM: 512 MB
  • Batteria: 280 mAh 5 giorni di autonomia
  • Sensori: GPS 28nm + GLONASS, frequenza cardiaca, giroscopio, accelerometro.
  • Peso: 54.5 grammi

Batteria

Anche se vi sembrerà poco Xiaomi Amazfit Pace ha una batteria da 280mAh che vi garantirà un utilizzo di 4-5 giorni, a patto di spegnerlo di notte.

durata batteria Xiaomi mi smartwatch

Display Amazfit

Lo schermo circolare ha 1,34 pollici di diagonale con una risoluzione di 320x 200 pixel, questo perché sulla parte bassa abbiamo una piccola “mezzaluna” in cui è stato collocato l’utilissimo il sensore per la luminosità automatica. Il  display del tipo trans-reflective garantisce un’ottima luminosità sotto la luce del sole, mentre di notte faremo più fatica, per ovviare a questo problema è presente la retroilluminazione anche se risulterà più sbiadito.

Software Xiaomi Amazfit

Al momento del lancio era disponibile solo la versione cinese, mentre ora troviamo quella inglese che vi consiglio caldamente di acquistare, a meno che non conosciate bene il cinese. Non solo visto la grande community che si è creata con Amazfit Pace, è stata realizzata da Nicol Sagliano la ROM in italiano, la trovate qui.
Lo smartwatch di Xiaomi  ha un’interfaccia abbastanza semplice ed intuitiva, per essere risvegliato basterà premere il pulsante o fare una rotazione con il polso e successivamente fare un doppio tap sullo schermo. Se facciamo uno swipe verso sinistra troviamo le opzioni fitness con camminata, ciclismo e trail running. Verso destra invece abbiamo alcune app: meteo, lettore musicale, riepilogo dei passi, riepilogo del battito cardiaco della giornata, sveglie, bussola e cronometro. Se facciamo uno swipe dal basso possiamo richiamare le ultime notifiche, mentre uno uno swipe dall’alto le impostazioni, in cui c’è la modalità aereo, modalità cinema che non vi farà ricevere le notifiche e la regolazione della intensità di vibrazione.
L’applicazione per Android e iOS vi permette di cambiare le watch face, scegliere da quali app ricevere le notifiche. Il punto negativo sta nei dati fitness che potranno essere visualizzati solo tramite l’applicazione Strava.

Software Xiaomi Amazfit

Amazfit Pace o Amazfit Bip?

In molti si pongono questa domanda, si tratta di due prodotti diversi. Amazfit Pace è uno smart watch completo, basato su Android. Amazfit Bip invece è limitato. Il primo ha 4GB di spazio, il secondo niente. L’unica nota positiva del Amazfit Bip è che la batteria dura 20-30 giorni a differenza del Pace, potente quanto uno smartphone di media fascia, che arriva a 3 giorni. Ora a voi la scelta!

amazfit pace o amazfit bip quale scegliere

[wpmoneyclick id=38777 /]

Michele
Michele

Mi hanno sempre chiesto... me lo trovi a meno su internet? Bene ci ho creato un blog! Seguimi anche sul canale Youtube e Instagram!

Cosa ne pensi? Il box dei commenti è a tua disposizione!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      scontista.com
      Logo