Rilasciato il Samsung Galaxy Note 9 

Scopriamo tutte le caratteristiche del nuovissimo top di casa Samsung

E’ appena stato presentato a New York il tanto atteso Samsung Galaxy Note 9. Diciamo subito che Galaxy Note 9 non va a stravolgere quanto visto con il Note 8,  ma migliora i punti deboli del modello 2017, sopratutto l’autonomia. 

Caratteristiche tecniche

Iniziamo con il Infinity Display da 6,4 pollici QHD+, un’unità Super AMOLED 18,5:9 con vetro curvo ai lati.

Monta SoC Exynos 9810 a 10 nm con CPU octa-core (Qualcomm Snapdragon 845 per gli USA) da 2,8 GHz + 1,7 GHz.

Sulle memorie, arriva in due versioni: una con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna e una con 8 GB di RAM e 512 GB di storage. Entrambe possono avere l’espansione tramite microSD (fino a 1 TB sul secondo).

Novità anche sul sistema di raffreddamento. Infatti, Galaxy Note 9 ha un raffreddamento ad acqua con elementi in carbonio che dissipano il calore. 

Il comparto fotografico vede una doppia fotocamera posteriore Dual Pixel e una singola fotocamera anteriore.

Troviamo poi un sistema di riconoscimento della scena, in grado di rilevare autonomamente il soggetto dello scatto tra 20 categorie e regolare le impostazioni.

Ha anche una funzione di rilevamento dei difetti, che avverte l’utente se la fotografia sia venuta sfocata, mossa, o qualunque altro difetto. 

Sulla connettività, troviamo a bordo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4/5 GHz), 4G LTE Cat.18, VHT80 MU-MIMO, 1024QAM, Bluetooth 5.0 (LE fino a 2 Mbps), ANT+, USB Type-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou e il jack da 3,5 mm per le cuffie. 

Migliorata anche la S-Pen che adesso ha il supporto al Bluetooth Low Energy, che consente di essere utilizzato come controller remoto per scattare foto, controllare le presentazioni, e altro.

Tra i sensori troviamo accelerometro, barometro, sensore di impronte (posteriore), giroscopio, sensore geomagnetico, sensore per il battito cardiaco, sensore di prossimità, sensore di pressione e scanner dell’iride. 

Sui metodi di sblocco, Note 9 ha un sensore di impronte posteriore, lo scanner dell’iride e un sistema di riconoscimento facciale in 2D. Come sul precedente modello c’è l’Intelligent Scan, che combina scanner dell’iride e riconoscimento facciale.

Finalmente arriva con batteria da 4000 mAh.

Software

Samsung Galaxy Note 9 si muove con la Samsung Experience 9.5, basata su Android 8.1 Oreo.

Inoltre integra Samsung Pay per effettuare pagamenti, Samsung Health (per tenere sotto controllo l’attività fisica), la piattaforma di sicurezza Samsung Knox, SmartThings (per il controllo remoto di dispositivi connessi), l’assistente virtuale Bixby e Spotify. 

Prezzi e commercializzazione

Samsung Galaxy Note 9 è disponibile in preordine già da oggi, ma sarà in commercio il 24 agosto nei colori Ocean Blue, Midnight Black e Lavender Purple. 

E questi sono i prezzi:

  • 1.029 euro nella versione da 6 GB di RAM 
  • 1.279 euro per la versione da 8 GB di RAM 

Infine, sarà possibile aderire alla promozione Trade-In che valuta il vecchio smartphone fino a 600 euro.

Rilasciato il Samsung Galaxy Note 9 

Rilasciato il Samsung Galaxy Note 9 

Rilasciato il Samsung Galaxy Note 9 

Mapu
Mapu

Appassionato di tecnologia e letteratura, laureato in Chimica, ho pubblicato racconti, romanzi e saggi. Acquista su iTunes, Amazon e Google Play in qualsiasi formato i libri di Marco Marchi.

Cosa ne pensi? Il box dei commenti è a tua disposizione!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      scontista.com
      Logo