
Scopriamo la vera sorpresa dell’evento Unpacked di ieri a New York. La sorpresa dell’evento di ieri forse non è stato il Samsung Galaxy Note 9, bensì lo smartwatch Samsung Galaxy Watch. Si tratta del successore del Gear 3 che perde il nome e cambia molto più di quanto non sia cambiato il Note 9 rispetto al predecessore.
Nella sostanza, è il guanto di sfida lanciato da Samsung alla zona di Cupertino che ha stravento il suo Apple Watch 3. Vediamo le sue caratteristiche.
Autonomia e attività
La prima grande novità e forse quella che piacerà più a tutti è la grande autonomia.
Con i 472 mAh della versione da 46 mm i dati dichiarati danno circa 80 ore di utilizzo medio, che diventano circa 45 (ore) con i 270 mAh del modello da 42 mm. Tutto questo grazie a un processore Samsung Exynos 9110 dual core da 1.15 GHz e grazie all’ottimizzazione su Tizen OS 4.0, firmware della casa.
L’azienda ha dichiarato al massimo sette giorni d’utilizzo, dopo di che si ricarica con il caricabatterie Samsung Wireless Charger Duo incluso nella confezione, capace di ricaricare contemporaneamente anche lo smartphone.
La seconda parola d’ordine è benessere digitale. Infatti, Samsung Galaxy Watch misura i livelli di stress preoccupanti, in modo da suggerire esercizi di respirazione mirati.
Oltre al monitoraggio del sonno. Troviamo sempre la parte legata al fitness che arriva dall’esperienza della linea Gear: con i 21 esercizi indoor aggiunti salgono a 39 le tipologie di allenamenti che l’orologio rileva.
Prezzi e uscita
Grande lavoro fatto sull’estetica. Con una cassa in acciaio in due formati – 42 millimetri in colorazione Rose Gold o 46 millimetri nelle colorazioni Silver e Midnight Black – e una serie di cinturini si ottiene un’ottima personalizzazione. Con l’intento di renderlo un orologio tradizionale, l’azienda ha conservato la ghiera circolare intorno al display, protetto dal vetro Gorilla Glass DX+. In più, troviamo la certificazione di grado miliare MIL-STD-810G e la resistenza alle immersioni fino a 5 atmosfere certificata IP68.
Samsung Galaxy Watch è in commercio dal 7 settembre in versione solo Wi-Fi a 309 euro per il modello con cassa da 42 mm. 329 euro per l’altro modello. La variante con il 4G LTE non si sa tra quanto tempo arriverà sul mercato, ma si sa che costerà 379 euro e 399 euro, a seconda del modello.
Caratteristiche tecniche
• Dimensioni e peso (senza cinturino): 41,9 x 45,7 x 12,7 millimetri e 49 grammi (42 mm); 46 x 49 x 13 millimetri e 63 grammi (46 mm)
- Display: Super AMOLED con risoluzione 360 x 360 pixel, Always On Display a colori e protetto dal vetro Corning Gorilla Glass DX+; diagonale da 1,2 pollici per il 42 mm e da 1,3 pollici per il 46 mm
- Processore e memorie: Samsung Exynos 9110 dual core da 1.15 GHz; 1,5 GB di RAM e 4 GB di memoria interna per la variante 4G LTE, 768 MB di RAM e 4 GB di memoria interna per quella solo Wi-Fi
- Certificazioni: IP68 fino a 5 atm, MIL-STD-810G
- Connettività: 4G LTE, Bluetooth 4.2 LE, Wi-Fi b/g/n, NFC, A-GPS/Glonass
- Sensori: accelerometro, giroscopio, barometro, HRM, luminosità
- Sistema operativo: Tizen Based Wearable OS 4.0
- Cinturini (intercambiabili): 20 mm per il 42 mm, colorazioni disponibili: Onyx Black, Lunar Grey, Terracotta Red, Lime Yellow, Cosmo Purple, Pink Beige, Cloud Grey, Natural Brown; 22 mm per il 46 mm, colorazioni disponibili: Onyx Black, Deep Ocean Blue, Basalt Grey
Che ve ne pare? Fatecelo sapere nei commenti all’articolo.