Recensione Bici Xiaomi QiCycle e dove acquistarla al miglior prezzo

Se sei un amante delle bici elettriche assistite, la Xiaomi ha lanciato sul mercato quella che potrebbe essere la bicicletta definitiva: parliamo della bici Xiaomi QiCycle, un mezzo di trasporto incredibilmente leggero, smart e ovviamente dotato della tecnologia Bluetooth per potersi connettere con il tuo smartphone, tramite l’app proprietaria. La cosa interessante di questa bicicletta è che, a dispetto di quanto potresti pensare, con circa 800-850 euro puoi portarti a casa una bici elettrica pieghevole bella e di ottima qualità, risparmiando rispetto ad altre biciclette che a parità di caratteristiche costano a conti fatti il doppio. Ecco perché oggi vedremo insieme la recensione della bici Xiaomi QiCycle.

Recensione Xiaomi QiCycle

La QiCycle è una bici ad assistenza elettrica prodotta dalla Xiaomi, nota casa tecnologica cinese. Dunque questo significa che in primis dovrai stare attento al rivenditore che contatterai per fartela spedire a casa, dato che potresti andare incontro a tariffe extra dovute allo sdoganamento. Ne vale la pena, dato che la bicicletta Xiaomi QiCycle è un autentico gioiellino che ti farà innamorare. Ma quali sono le sue caratteristiche? Pesa solo 14.5 chili, e questo è già un mezzo miracolo se paragonata alle altre biciclette. Nelle istruzioni c’è scritto che può reggere un peso di massimo 75 chilogrammi, quando in realtà può andare ben oltre. Infine, con il supporto del motore elettrico può raggiungere i 20 chilometri orari auto-imposti, e la suddetta velocità viene raggiunta in soli 3 secondi (poco più di un giro completo dei pedali, in fase di partenza).

Recensione Xiaomi QiCycle

Xiaomi QiCycle: le altre caratteristiche

I materiali sono di qualità top, essendo la Xiaomi QiCycle realizzata in acciaio verniciato con l’accattivante tinta del nero opaco. Ed è anche una bici elettrica particolarmente smart, perché può essere piegata facilmente, anche se non “a valigia”, dato che la batteria si trova proprio nel tubolare centrale. Di contro, la Xiaomi ha installato due calamite che la bloccano e la mettono in sicurezza quando chiusa. Per quanto concerne le altre caratteristiche, la bici Xiaomi QiCycle è dotata di un cambio Shimano Nexus a 3 rapporti di ottima qualità, con un motore a trazione anteriore con una potenza di 250 watt. Il che la rende sorprendentemente scattante. La batteria dura circa 40 chilometri e la si può ricaricare in qualsiasi momento con il recharger portatile, in 1 ora e mezza al 50% e in 3 ore al 100%.

Xiaomi QiCycle: le altre caratteristiche

Xiaomi QiCycle: tecnologia e display

La bici Xiaomi QiCycle è dotata di un piccolo computer di bordo con un display e la possibilità di collegare via Bluetooth il tuo smartphone: l’app in realtà serve a poco, dato che l’unica cosa che è in grado di fare è conteggiare le chilocalorie ed i chilometri percorsi, insieme ad altre informazioni come la velocità media e la carica residua. Tutti elementi già presenti sul display di bordo.

Prima di concludere, c’è da dire che sono in poche le bici a poter vantare una assistenza elettrica di questa qualità, anche se va aggiunto che la bici è piuttosto bassa e potrebbe risultare scomoda per le persone di 1,80 e più. E ovviamente, in caso di problemi, non hai l’assistenza a supportarti.

Xiaomi QiCycle tecnologia e display

Offerte e codice sconto bici Xiaomi QiCycle

Video Xiaomi QiCycle

canale-telegram-offerte-migliore
Michele

Michele

Mi hanno sempre chiesto... me lo trovi a meno su internet? Bene ci ho creato un blog! Seguimi anche sul canale Youtube e Instagram!

Cosa ne pensi? Il box dei commenti è a tua disposizione!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      scontista.com
      Logo