
La natura ci offre mille opzioni per arricchire la nostra tavola, come nel caso dei kiwi, frutti esotici oramai facenti parte della nostra quotidianità. Chi li adora, però, sa bene quanto possono diventare fastidiosi da sbucciare, soprattutto per la presenza di una buccia pelosa e pungente.
Certo, con un po’ di pratica e di applicazione non è un compito gravoso o impossibile ma… perché faticare, quando ci sono degli strumenti realizzati appositamente per facilitarci la vita? Ecco perché oggi scopriremo insieme come scegliere le migliori pelatrici per kiwi!
Cos’è la pelatrice per kiwi
In vendita online puoi trovare tantissime tipologie di pelatrici per kiwi, alcune delle quali piuttosto curiose, furbe e inusuali. Per prima cosa sappi che si tratta di strumenti con un costo davvero molto basso, dunque doppiamente convenienti.
La struttura ospita sempre una lama, e ha una forma tale da tagliare via la buccia senza per questo intaccare la polpa. Se in passato hai fatto tutto a mano con un coltello, o hai usato il cucchiaio, sai bene che queste operazioni finiscono per rovinarla.
Se invece acquisti i modelli per la pelatura dei kiwi, potrai evitare questo inconveniente.
Modelli di pelatrici per kiwi
Lo strumento migliore in assoluto è quello di forma circolare, con lama incorporata, e che ti consente di pelare il frutto semplicemente girandolo al suo interno. A dispetto del costo basso, i materiali sono eccellenti: la presenza delle componenti in acciaio inox, infatti, impedisce al piccolo apparecchio di arrugginirsi con l’uso.
In realtà ci sono anche altri modelli di pela-kiwi, come il classico affettatore in plastica e con forma a cucchiaio, che viene spesso usato anche per le uova dure. In questo caso, però, considera che non si tratta di una vera e propria pelatrice, quanto piuttosto di una affettatrice in miniatura.